In presenza di determinate aritmie cardiache, può essere necessario l'impianto di un pacemaker. In caso di disfunzioni cardiache gravi, alcuni pazienti ricevono un defibrillatore impiantabile (ICD). L'impianto sottocutaneo nella zona del torace avviene in ospedale. I dispositivi vengono regolarmente esaminati nel nostro studio per verificarne il funzionamento e per apportare, se necessario, modifiche alle impostazioni. A tale scopo vengono verificati il funzionamento del dispositivo e lo stato della batteria. Vengono lette eventuali aritmie cardiache registrate nella memoria del dispositivo.
Svolgimento
Il pacemaker e il dispositivo ICD vengono controllati ogni 6-12 mesi. A questo scopo il paziente viene fatto sdraiare su un lettino. Una testina di lettura viene posizionata dall'esterno in corrispondenza del dispositivo. Si discute insieme se c'è necessità di adattare il funzionamento del dispositivo alle esigenze del paziente.
Durata
Circa 1 oradi per il colloquio con il medico, preparazione, ECG a riposo, controllo del pacemaker
