La pulsossimetria misura il contenuto di ossigeno nel sangue. Indica quale percentuale del pigmento rosso del sangue, l'emoglobina, è carica di ossigeno.
Possibili indizi riguardo
- Carenza di ossigeno in caso di malattie polmonari, come polmonite o attacco d'asma
- Carenza di ossigeno nella sindrome da apnea ostruttiva nel sonno
Svolgimento
Il paziente indossa un piccolo sensore da dito o da naso. Il risultato viene memorizzato per 24 ore e valutato presso lo studio medico Herz-Lungen-Praxis.
Le unghie dipinte di scuro o artificiali possono falsare il risultato. Sono pertanto da evitare.
Durata
3 – 8 ore (registrazione notturna durante il sonno)
