Un test di funzionalità polmonare può essere utile in caso di insufficienza respiratoria o tosse ricorrente.
Possibili indizi riguardo
- Capacità polmonare
- Impedimenti all'espirazione
- Scambio di gas nei polmoni
- Verifica dell'effetto del farmaco
Svolgimento
Per l'esame, il paziente è seduto in una cabina di vetro. Per effettuare la misurazione, deve respirare attraverso un boccaglio. Il naso è chiuso con una clip in modo che l'aria respirata fluisca solo attraverso il boccaglio e possa quindi essere misurata con precisione. Dapprima, la respirazione viene misurata a riposo. Successivamente, il paziente deve inspirare ed espirare alcune volte, il più profondamente possibile. Alla fine, dovrebbe inspirare il più profondamente possibile e poi espirare il più rapidamente possibile.
In una seconda fase, viene esaminato lo scambio di gas nei polmoni. A questo scopo, l'aria deve essere trattenuta per alcuni secondi.
Parti dell'esame possono eventualmente essere ripetute dopo l'inalazione di un medicamento.
Durata
Circa 1.5 ore colloquio con il medico, preparazione, gasometria, test di funzionalità polmonare
