Un test di provocazione polmonare per via inalatoria può accertare o escludere un'allergia. Sintomi specifici: costrizione delle vie aeree (riduzione del volume espiratorio massimo del primo secondo VEMS). Questo può essere dimostrato nel test di funzionalità polmonare (spirometria o pletismografia corporea) e osservando e registrando la reazione dopo la provocazione.
Possibili indizi riguardo
- Disturbi respiratori e costrizione delle vie aeree che possono essere specificatamente indotti (´provocati´) dalla somministrazione di stimoli respiratori non specifici come la metacolina.
- Particolare sensibilità dei polmoni (iperreattività delle vie aeree)
- Allergie
Svolgimento
Per il test di provocazione si inala una soluzione di prova contenente la sostanza stimolante delle vie aeree (metacolina) in modo che venga a contatto con la mucosa bronchiale.
Durata
Circa 60 minuti